Nel 2023 arrivò
l'Intelligenza Artificiale
Il lavoro intellettuale si trovò ai bordi della bufera. La trasformazione sarebbe stata senza precedenti. Matematici, scrittori, web designer, avvocati, architetti, ingegneri, sviluppatori, data analyst erano tra le professioni che, da lì a poco, sarebbero state sostituite o depauperate. E nel Mondo della Tecnica a sistemare le cose sarebbe stato il Mercato, perché l’AI costa meno di un umano.
“In un mondo in cui qualcuno trae ancora ispirazione dal tardo Medioevo per generare contenuti, noi abbracciamo senza timore l’Intelligenza Artificiale per offrire un servizio realmente contemporaneo. Perché accontentarsi di penna e carta quando si possono avere algoritmi e automazione? Dimenticatevi i tempi bui della creazione di contenuti e abbracciate il luminoso futuro dell’AI.” (Parola di AI)
Sono un Content Producer
Metto in relazione il contenuto con il destinatario.
Come Mr. Wolfe: risolvo problemi e trovo soluzioni.
Cosa faccio
Conosco i diversi linguaggi della comunicazione. Creo equilibrio tra forma e contenuto. Valorizzo i contenuti con l’obiettivo di rispondere al bisogno di informazione dei diversi users in modo coerente con gli obiettivi di comunicazione. Risolvo i problemi e sbroglio le incoerenze concettuali. Ho competenze inter/multi disciplinari, un approccio analitico, esperienza di ricerca.
Cosa Realizzo
Presentazioni, prodotti editoriali, redazione di report e documenti, web copywriting e UX writing, video e podcast.
Settori
Lavoro per aziende, organizzazioni pubbliche e private, istituti di ricerca, professionisti.
Servizi
Web_ _ _
Digital Content Producer
presentazioni
L'Arte della Presentazione
[x] Writing
Human Writing / AI Assisted
Podcast
Narrazioni Audio
Content Therapy
Quando la parola "contenuti"
crea un po' di vertigine e non sapete da che parte iniziare
Progetti
Comunicare la Scienza
Anche la scienza ha bisogno di creatività e comunicazione.
Anche le imprese e le istituzioni hanno bisogno di comunicare contenuti scientifici.
Per comunicare la scienza non basta trasmettere il sapere scientifico,
bisogna stimolare emozione e consapevolezza.