Non sono
un Copywriter
Ho sempre pensato di non essere un copywriter,
ma in realtà
ho sempre fatto questo lavoro
[UX] writer
Il web ha introdotto nuove professioni della scrittura. E così è nato il web content writer e poi UX Writer. Un writer con competenze di content strategist che definisce la strategia content, di information architecture ed anche di creazione contenuti. L’UX writing si concentra sull’aspetto pratico della scrittura, con l’obiettivo di migliorare l’usabilità e l’esperienza complessiva degli utenti durante l’interazione con un prodotto o un servizio digitale. Attraverso microcopy, messaggi di feedback e testi di istruzioni chiari e concisi, gli utenti creano un loro percorso di navigazione, senza confusioni e aumentando l’efficacia delle interazioni.
[copy]writer
[ghost]writer
FAQ
and answers
In ogni mio lavoro ci sono attività dedicate alla scrittura.
Per lavoro ho scritto testi di brochure, newsletter, leaflet, storie aziendali, articoli, discorsi, lettere, rapporti ricerca, presentazioni, documenti di progetto, white paper, pagine web. Per studio ho all’attivo: una tesi di laurea, una tesi di dottorato e diversi articoli accademici.
Ho affrontato argomenti diversi e stili eterogenei.
Non sempre ho firmato con il mio nome.
Scrivo di tutto? Assolutamente No...
Non scrivo di calcio, fisica nucleare, medicina, astronomia, giurisprudenza, sport. Semplicemente perché ne so poco.
Non scrivo di argomenti o approcci che contrastano con i miei principi e valori. Non pratico la scrittura mercenaria o manipolatoria.