Archivi: Portfolio

Visibile e Invisibile. Visualising Climate.

Lezione sulle rappresentazioni visive del clima. Brera 12/2021. Rappresentare visivamente il Clima è rendere visibile l’invisibile? Cosa è visibile e cosa è invisibile? Linguaggi diversi per rappresentare la Scienza, e in particolare l’Arte come creatrice di una cultura climatica.

Leggi »

Osservatorio Siccità

La siccità è un fenomeno complesso e quantomai attuale. Questo progetto ha l’obiettivo di mettere a disposizione di decisori, esperti e altri ricercatori informazioni scientifiche puntuali e aggiornate.

Leggi »

TOPaCS

Piattaforma eLearning Open. Corsi di formazione sui servizi climatici e comunicazione del clima e dei rischi. Project management e Instructional Design.

Leggi »

Agromet: Advanced Meteorology

Iniziativa di formazione per un gruppo di meteorologi e agrometeorologi di Angola e Mozambico. Persone vivaci e abituate a discutere e a confrontarsi.

Leggi »

Anime alla finestra

Dicembre 2019. Titolo quasi profetico di un’opera ispirata ad una foto della vista di via Goldoni scattata dalla finestra della mia casa di Livorno. Qualche mese dopo il lockdown e tutti abbiamo vissuto come anime alla finestra.

Leggi »

Bye Bye Humans

Il problema non è che la Terra finirà di esistere. Ma è la specie umana che a causa dello sfruttamento senza coscienza del pianeta rischia di suicidarsi.

Leggi »
Frame video Il Tagliatore di capelli

Il Tagliatore di Capelli

Trasformare un testo, quasi una poesia, in un video. Una sfida alla quale ho risposto creando un’esperienza visiva totalmente onirica.

Leggi »

Postcards from Anthropocene

Postcards from Anthropocene è un progetto fotografico ideato e realizzato da Alessandro Zanoni. Per il progetto ho scritto il concept e l’abstract per partecipare alla conferenza organizzata dall’Università di Edimburgo.

Leggi »
NASA IMAGE

CNR IBE Climate Services

I Servizi Climatici sono strumenti fondamentali, cinghie di trasmissione tra ricerca e società. climateservices.it presenta i progetti, le ricerche, le riflessioni del gruppo di ricerca del CNR-IBE sui servizi climatici.

Leggi »