T/Pod

Produzione Podcasts per mettere in relazione comunità –  business e ricerca –  con un’audience definita, aumentando visibilità, conoscenza e engagement.

Perché
un Podcast?

Negli ultimi cinque anni, i podcast sono diventati un canale di comunicazione ampiamente utilizzato per diffondere contenuti e promuovere la riflessione e la discussione.

Anche in Italia, il fenomeno dei “podcast” ha attirato l’attenzione, come dimostrano i nuovi contenuti audio pubblicati dai giornali quotidiani. Fate una prova: aprite Spotify e andate nella sezione podcast.

Un fenomeno in crescita

Nel 2022, gli ascoltatori italiani di podcast sono aumentati considerevolmente, raggiungendo il 36% (circa 11,1 milioni di utenti tra i 16-60 anni), rispetto al 31% registrato nel 2021 (fonte IPSOS). 

Un notevole incremento che testimonia l’interesse crescente verso i podcast come forma di intrattenimento e informazione, confermando l’importanza di questo medium nell’esperienza quotidiana di molti.

About T/Pod

Servizi podcast progettati per aiutarvi a creare, lanciare e far crescere il vostro podcast con facilità. Un team di autori, sound designer, curatori e producer. Ma non solo.

Servizi di consulenza per definire l’orientamento della strategia podcast, il target e la crescita del pubblico, le opportunità di monetizzazione, promozione e altro ancora. Un percorso che verrà creato con cura passo dopo passo, dall’idea alla pubblicazione.
 

L’approccio è collaborativo per capire gli obiettivi del cliente, lavorando a stretto contatto e per personalizzare il servizio alle esigenze specifiche del progetto podcast.

Racconteremo la vostra storia o le storie che valorizzano il vostro brand, prodotto o che interpretano i vostri valori. Se avete un’idea la svilupperemo e creeremo insieme, e individueremo la migliore strategia per diffondere e monetizzare il podcast.

Formati

Talk

Il format Talk o intervista prevede uno o più conduttori. Il monologo è un formato adatto quando il conduttore ha una specifica competenza sull’argomento. Quando ci sono co-conduttori, sono due persone a gestire e animare la conversazione. La durata suggerita per ogni episodio può variare da 8 a 12 minuti.

Scripted

Il formato podcast Storytelling narra storie, sia reali che di finzione, suddivise in episodi, simile agli sceneggiati radiofonici. Può essere caratterizzato da una sola voce narrante o da diversi attori, effetti sonori e altri elementi audio. Questo formato richiede la stesura di una sceneggiatura con un attento lavoro autorale.

Il Processo

01

Concept Idea

La prima fase: brainstorming, analisi, ricerca e organizzazione delle idee. Si parte con l’idea e l’argomento del podcast, facciamo brainstorming con il team di del cliente e definiamo gli obiettivi. Nelle fasi successive organizziamo i primi materiali, scegliamo il formato del podcast e infine scriviamo una proposta.

Output: Offerta dettagliata

02

Planning

E’ la fase in cui entriamo nei dettagli. Selezioniamo e contattiamo gli ospiti da intervistare o il conduttore dello show o gli attori. Scegliamo il tone of voice, l’introduzione e la conclusione, la musica e i suoni, diamo un titolo al podcast. Definiamo: la durata di ogni episodio e quanti episodi, il piano di promozione e distribuzione.

Output: presentazione del progetto e del piano di promozione e distribuzione.

Il Processo

03

Script o Outline

Questa fase è dedicata allo script o all’outline, a seconda del tipo di podcast, in collaborazione con il team del cliente. L’outline è usato normalmente per i podcast talk/interviste. Per i podcast fiction o non-fiction, questa fase è più lunga perché richiede un lavoro di scrittura per ogni episodio.

Output: script o outline, condivisione e confronto con il cliente

04

Registrazione e post-produzione

Registriamo le tracce (host, interviste, contributi) e organizziamo attentamente i file audio e passiamo alla sonorizzazione e il sound-desgin. La fase di Post Produzione è una parte importantissima della produzione del podcast che crea la magia e dà le sfumature alla narrazione sonora.  

Output: File audio primo episodio e a seguire i successivi

Il Processo

05

Promozione Distribuzione

Creiamo immagini per l’artwork della copertina. Fase dedicata alla distribuzione del podcast sulle diverse piattafome e all’attuazione del piano di promozione (canali social, influencer, testimonial). 

 

Output: art work, contenuti per la promozione, calendario editoriale

06

Monitoraggio

Report di Monitoraggio delle statistiche di ascolto, l’engagement degli utenti e il feedback dei tuoi ascoltatori (numero di ascoltatori, visualizzazioni, recensioni. Utile per prendere decisioni informate per migliorare la strategia dei contenuti.

Ottimizzazione continua: informazioni raccolte dal monitoraggio permettono di identificare punti di forza e aree di miglioramento nel tuo podcast.

Sicurezza e riservatezza: tutti i dati raccolti nel processo di monitoraggio sono trattati in conformità con le leggi sulla privacy.

Output: report