
Non ci sono più i dibattiti di una volta
Dove si nascondono oggi gli intellettuali? Sono precipitati dentro il social totale Tik Tok? Esistono ancora? Si sono estinti? Non per caso e quindi grazie all’AI di Youtube, tra i
Dove si nascondono oggi gli intellettuali? Sono precipitati dentro il social totale Tik Tok? Esistono ancora? Si sono estinti? Non per caso e quindi grazie all’AI di Youtube, tra i
Il titolo è ispirato dall’ultimo libro di Vito Mancuso, Etica per giorni difficili. Vito Mancuso è un filosofo e teologo italiano che ha scritto ampiamente sul tema dell’ecologia e del
Sono sicura che alcuni si chiederanno perché nei testi di questo sito ho mescolato Inglese e Italiano. “Non potevi scrivere tutto in italiano?” E’ una domanda legittima, ma la mia
Oggi su La Repubblica leggo questo articolo: Facebook introduce gli hashtag ma il cancelletto ha i giorni contati. Brutti, inopportuni, criptici e in ogni caso poco efficaci. Una polemica del
E’ il mio primo esperimento in podcast…. non facile esporre i propri pensieri senza un interlocutore. Un esperimento. L’argomento: la disfunzione insita nel denaro come fine e non come mezzo,
Ricevo da una persona amica questo pezzo illuminante. Scrisse Elsa Morante “Il capo del Governo si macchiò ripetutamente durante la sua carriera di delitti che, al cospetto di un popolo
Sonny e mio padre dicevano sempre che da grande avrei capito. Beh, alla fine ho capito. Ho imparato qualcosa da questi due uomini. Ho imparato a dare e ricevere amore
Il web è un canale di comunicazione. I social media uno strumento utilissimo. Ingredienti: idee, contenuti e … lavoro.
La comunicazione è una scienza esatta, perché può essere falsificabile. Tra l’11 e il 12 dicembre si determina un fenomeno di emergenza lungo il corso del Tevere. Il fiume comincia
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso